Apparato Cardiocircolatorio - Il Corpo Umano | Estratto
https://www.youtube.com/watch?v=TnXaetHt6vY
La Biologia per tutti - 68.800 iscritti
482.075 visualizzazioni 17 nov 2020
Questo
video è un estratto delle lezioni scolastiche di scuola superiore. In questa
lezione tratteremo il sistema cardiocircolatorio con particolare attenzione
all'anatomia interna del cuore, alla composizione sanguigna e alla complessa
rete di vasi venosi e arteriosi che compongono il sistema vascolare.
IMMAGINI ESTRATTE DAL VIDEO:
VIDEO LEZIONI APPARATO CARDIOCIRCOLATORIO
PER LA SCUOLA PRIMARIA
Quattro video lezioni tratte da canali JouTube, che abbiamo condiviso nel Gruppo "AMICI DEL CUORE NEL POLESINE E NEL RESTO DEL MONDO"
L'apparato circolatorio in un breve video semplificato per la quinta elementare – durata: 5’.36” - cliccare sull'immagine per aprire il video
Videolezione sull'apparato circolatorio per la classe quinta della scuola primaria – durata: 14’.18” - cliccare sull'immagine per aprire il video
Questa è una lezione semplificata adatta ai bambini della scuola primaria. I contenuti sono semplici e ridotti. Durata: 6’.23” - cliccare sull'immagine per aprire il video
Da "Educare la mente" - L'apparato circolatorio per la Scuola Primaria - durata 3'.03" - cliccare sull'immagine per aprire il video
Elenco con link gruppo Facebook e YouTube delle quattro lezioni in Drive-Google:
https://drive.google.com/file/d/1w5P59O3vEOhn4HQz1AgtOmV4x2dDhlaQ/view?usp=sharing
***
L'APPARATO CIRCOLATORIO
Le scienze spiegate ai bambini
di scuola primaria
(https://www.youtube.com/watch?v=ym8IViUvXlc)
Trasmesso in anteprima il giorno 17 gennaio 2022
Cliccare sull'immagine per aprire il video nel Gruppo FB https://www.facebook.com/groups/cuorepolesine
L'apparato circolatorio, fondamentale per le nostre funzioni vitali, funziona un po' come un'autostrada: dove circola un "mezzo di trasporto" speciale, il sangue, composto dal plasma, dai globuli rossi, da quelli bianchi e dalle piastrine: tutti elementi con compiti specifici.
Il sangue è un tessuto
liquido di colore rosso e costituisce il sette per cento del nostro peso
corporeo. Il sangue ha due funzioni: porta a tutte le cellule
l'ossigeno e le sostanze nutritive e riceve da queste l'anidride carbonica e
le sostanze di rifiuto, che porta alla discarica.
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)
.png)




